We're all about flat sound.
Calibra i tuoi OLLO ed espandi le tue opzioni di monitoraggio con i plug-in di modellazione ambientale Waves NX.
FAQ
No, per niente. Ti raccomandiamo di provare tutte le regie e poi sceglierne una, più la regia Waves NX Basic. Conviene più avere l’Head Tracker anziché un'altra regia.
Puoi acquistare tutte le regie per un periodo di prova. Una licenza ti sarà mandata dopo il periodo di prova. Una volta consegnata, non sarà più possibile ottenere il rimborso. Se hai domande in merito, contatta il nostro support.
Per quei fonici che giù lavorano in ottime regie, il beneficio nell’utilizzo di emulatori di regie è poco. Ma, ci può essere un grande beneficio usare il file di calibrazione USC. Ti permetterà di essere indipendente dalla tua regia. Potrai mixare come ospite ed affidabilità in qualsiasi studio.
Si. Waves offre versioni demo, ma dato che è richiesta la calibrazione per la prova, offriamo un periodo di prova di 7 giorni, ed in seguito invieremo una licenza alla tua e-mail. Dopodiché, il rimborso non sarà più possibile.
Se hai già NX oppure una sottoscrizione con Waves, devi acquistare solamente il file USC relativo alle tue cuffie OLLO. Noi raccomandiamo in ogni caso l’Head Tracker, se non lo hai già.
Si. Aggiungi il bundle del modello delle cuffie e l’USC nel configuratore, poi configura la tua combinazione di plugin Waves da aggiungere.
Usa Waves download centralper ottenere le versioni demo. Ti invieremo le licenze dopo il periodo di prova, dopodiché, il rimborso non sarà più possibile.
Waves utilizza la curva di riferimento Harman, per tarare le cuffie. Inoltre, include anche un EQ generico, non specifico per l’unità. Nel migliore dei casi, le tolleranze saranno entro +/- 3dB, simile ad altri software di correzione.
L’USC è un file di calibrazione fatta per la tua unità specifica. È messa a punto scrupolosamente all’ 1dB di tolleranza, riproducendo rumore rosa attraverso un EQ, fino a che la risposta in frequenza sul simulatore d’orecchio IEC60318-4 non sia abbinata alla curva di riferimento del modello delle tue cuffie, entro +/- 1dB 1/3 ottava con arrotondamento RTA.
In breve, due volte più accurata delle soluzioni di correzione generiche.